Mercoledì, 27. September 2023 - 1:15

Domenica 1, 8 e 22 novembre ripartono i banchetti del Circolo Fratelli d'Italia di Loiano

Durante il mercato domenicale

Ripartono i banchetti del Circolo Fratelli d'Italia di Loiano. Saremo presenti domenica 1 novembre, domenica 8 novembre e domenica 22 novembre durante il mercato di Loiano.

Sarà un momento di confronto diretto con le persone, ci sarà la raccolta firme contro l'abolizione dei decreti sicurezza e la possibilità di tesseramento.

Circolo Fratelli d' Italia Loiano

Nell' Azienda Terra Amica di Loiano raccolta meccanizzata per una castanicoltura al passo con i tempi

Sul quotidiano online FreshPlaza un articolo dedicato all'Azienda Agricola della famiglia Menetti di Loiano

 Sul numero odierno di FreshPlaza (il più importante quotidiano online dedicato all’ortofrutta), viene dedicato un articolo all’ Azienda Agricola loianese Terra Amica della famiglia Menetti. Nell’articolo, Domenica Menetti (titolare insieme a Gabriele e Andrea Menetti), spiega il procedimento pe ala raccolta meccanizzata delle castagne: “per facilitare il lavoro, i ricci vengono prima spinti con un soffiatore ad aria verso zone prestabilite, e poi aspirati. E' un modo per agevolare la raccolta e cercare di velocizzare i tempi. Dai cumuli i ricci vengono aspirati tramite un tubo e il tutto viene convogliato in una macchina che separa foglie, ricci vuoti e impurità dalle castagne”. Alla raccolta di lunedì 26 ottobre erano presenti anche Renzo Panzacchi, presidente dell'Associazione dei consorzi castanicoltori dell' Emilia Romagna e Benedetto Accinelli, consulente agronomo

QUI   puoi leggere l’intero articolo

Recuperato il castagneto secolare sul Monte Orzale di Loiano

Nei pressi dell'Osservatorio. Un articolo di Unibo Magazine

Su Unibo Magazine (la testata on line dell’Università di Bologna), un approfondito articolo è dedicato al castagneto situato sul Monte Orzale nei pressi dell’Osservatorio Astronomico di Loiano.

Il castagneto, è stato recuperato e riportato in condizioni idonee alla coltivazione, grazie al lavoro dell’azienda Agraria (AUB) in in collaborazione con l’Area Servizi Bologna (ASB) dell’Ateneo.

Come riportato nell'articolo "la sua estensione è di circa due ettari ed è caratterizzato da piante da frutto plurisecolari innestate con la varietà locale denominata “Marrone Biondo”, contraddistinta da sapore particolarmente dolce e profumato e dai caratteristici riflessi dorati da cui per l’appunto prende il nome". Il recupero del castagneto diventerà anche punto di riferimento per la didattica e la ricerca

Leggi QUI l’articolo

Nuovo DPCM, i locali di Loiano comunicano il servizio a domicilio e da asporto

Bar e ristoranti si adeguano alla chiusura alle ore 18,00

I locali di Loiano interessati dal nuovo DPCM che prevede la chiusura alle ore 18,00 si organizzano comunicando e ricordando  le disponibilità alla consegna a domicilio

BAR TACCO 12 - Tel. 335.5807381

Consegna a domicilio dalle ore 18,00 alle ore 20,00. Ordine minimo € 20,00. Le proposte nel volantino allegato. E’ gradita la prenotazione il giorno prima

ANTICA CORONA PIZZERIA OSTERIA - Tel.051 654 4901

A pranzo aperti regolarmente. Puoi pranzare a tavola, max 4 persone salvo conviventi. La sera dalle ore 18 è consentito solo l'asporto e la consegna a domicilio; tu telefoni noi te le prepariamo e passi a ritirarle oppure telefoni e noi te le portiamo direttamente a casa

ANTICO STRADELLO  - Tel 051.6545356.

L'antico Stradello 1810 in conformità del nuovo DPCM avvisa la gentile clientela che da martedì 27/10 l'attività continuerà con gli stessi orari fino alle ore 18:00, dopodiché proseguirà con l’asporto e la consegna a domicilio di pizzeria e ristorante. Chiuso per turno il lunedì.

DOLCENEVE GELATERIA - Tel 370.3715840

Dolceneve Gelateria a partire dalle ore 18,00 è aperta con servizio da asporto

Report settimanale Covid (19-25 ottobre): a Loiano 2 malati sintomatici e 2 asintomatici

La situazione in Unione Savena Idice

Nel settimanale report dell’ AUSL di Bologna (settimana 19-25 ottobre), sui malati Covid, a Loiano si registrano 2 malati sintomatici e 2 asintomatici.

In Unione Savena Idice:

a Monghidoro 1 malato sintomatico e 5 asintomatici

a Monterenzio 5 malati sintomatici e 7 asintomatici

a Ozzano 1 malato sintomatico e 4 asintomatici

a Pianoro 5 malati sintomatici e 15 asintomatici

La Prefettura ha detto 'sì' all'installazione di quattro autovelox sulla Futa

"Per stroncare le corse delle moto sulla provinciale"

Sul Resto del Carlino di oggi, un articolo conferma il 'via libera' all'installazione di quattro autovelox sulla Futa. Una notizia già anticipata in fase di approvazione del DUP (l'installazione era fra gli obiettivi dell'Amministrazione loianese rimandati al 2021) e che oggi trova conferma. Inizialmente i sindaci di Pianoro , Loiano e Monghidoro ne avevano chiesti nove.

Se non vi saranno cambiamenti da quanto aveva dichiarato il sindaco, gli autovelox saranno quattro, tre nel territorio loianese ed uno a Pianoro

Al Casalino di Loiano è possibile effettuare i test Covid19 (sierologici e tamponi)

Pol Casalino è punto prelievi privato

Al Casalino di Loiano è possibile effettuare tutti i test Covid 19 (sierologici e tamponi). Test rapidi Covid 19 gratuiti per chi prenota i prelievi al Casalino. Analisi del sangue e check-up completi.

Centro Casalino via Sabbioni 57 a Loiano - Tel 051.928092 _ info@centralino.it

Andata deserta la Gara per l'affidamento del Servizio rimozione neve dalle strade di Loiano

Gli Operatori da temo chiedevano un incontro per esporre le varie problematiche

Nessuna azienda ha presentato offerte per l’affidamento triennale del Servizio spazzamento neve dalle strade comunali di Loiano. Durante l’ultima Commissione Consiliare del 22 ottobre, il Capogruppo di Minoranza Zappaterra ha chiesto aggiornamenti in merito all’affidamento del Servizio, scaduto lo scorso inverno e che da quest’anno necessitava appunto di un nuovo Bando. Il Sindaco Morganti ha risposto che  diverse Aziende hanno partecipato alla Manifestazione di interesse ma non hanno poi inviato offerte, facendo andare la Gara deserta.

Il sindaco ha riferito che proprio ieri ha incontrato i titolari delle aziende interessate (che sembra chiedessero da mesi un incontro per esporre le loro problematiche), e che in sostanza chiedono maggior assicurazioni in caso di eventuali danni durante lo svolgimento del servizio, un maggior controllo nella percorribilità dei percorsi da parte delle Autorità, un supporto negli interventi collaterali come il taglio di rami e alberi (che in caso di grandi nevicate ostruiscono il passaggio). Secondo gli Operatori, il Bando richiedeva poi requisiti mai chiesti prima (che possono pregiudicare anche una partecipazione), un periodo di impegno più lungo a fronte di una retribuzione minore rispetto ad altri appalti.

Nella replica, il Capogruppo di Minoranza Zappaterra si è detto sorpreso che si scopra solo oggi, alle porte dell’inverno, dell’esistenza di queste problematiche e chiede perché non si siano affrontate quando se ne aveva tempo. “Non vorrei che si ripresentasse la situazione di tre anni fa con il Servizio spargimento sale, quando dopo due bandi andati deserti si arrivò ad un affidamento diretto che costò all’Ente più del 30%. Che arrivava l’inverno si sapeva così come si sapeva da tempo che il Bando era scaduto" ha sottolineato il Capogruppo

Il sindaco ha risposto che ci sono stati ritardi da parte del Unione e che la chiusura della Gesco ha comportato difficoltà organizzative

Adesso l’Ente sentirà direttamente le Aziende per capire chi sarà interessato ad affidamenti diretti

E’ possibile seguire il dibattito QUI dal minuto 41 e 50”

Pagine

Back to Top