Sta ulteriormente peggiorando il dissesto della fondovalle vicino al Canile
Sta ulteriormente peggiorando il dissesto della Fondovalle nei pressi del Canile Savena. Il cedimento della carreggiata si sta velocemente ampliando.
Sta ulteriormente peggiorando il dissesto della Fondovalle nei pressi del Canile Savena. Il cedimento della carreggiata si sta velocemente ampliando.
Con l’Ordinanza n 28 (allegata), la Polizia Municipale di Loiano ha disposto il divieto di sosta nel parcheggio di fronte alla Bocciofila, dal 7 al 18 giugno per consentire il posizionamento delle attrezzature e gonfiabili della Ditta Pollice.
Tutti i cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi catastrofici che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte e camper), possono chiedere il "contributo di autonoma sistemazione" (CAS).
E’ quanto prevede il decreto firmato dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza. Tutti i dettagli qui https://regioneer.it/al-via-cas
Il 29 luglio prossimo il loianese Emanuele Venturelli tornerà sul ring per contendere il Titolo italiano dei Pesi Massimi di pugilato. L’incontro che si era svolto a marzo a Ferrara si era concluso - non senza amarezza - in un verdetto di parità (foto). L’incontro sarà nuovamente contro Gianmarco Cardillo e si svolgerà a Cervaro, in provincia di Frosinone
Via Roma è chiusa all’altezza di piazza Dall’Olio per il pericolo caduta massi. Non si accede alla banca, al bancomat, all’enoteca ed al negozio Beatrice in Wonderland, che si è spostato provvisoriamente in via Roma 14/9. La chiusura riguarda anche i pedoni.
E’ stata emanata un'Ordinanza da parte di ANAS che entrerà in vigore sabato 27 maggio dalle ore 8.00. E' prevista la riapertura della SP 65 Futa senza limitazioni orarie come avveniva fino ad oggi, ma con alcune specifiche:
- le sollecitazioni del territorio circa la necessità di una rapida riapertura al transito della SS 65 “della Futa” anche in relazione ad esigenze di ordine pubblico;
- la necessità di garantire l’accessibilità a residenti, mezzi di soccorso, ovvero ai mezzi d’opera impegnati nelle attività emergenziali;
- che, per quanto sopra, anche in esito alle prime attività di ripristino e messa in sicurezza messe in campo e nelle more degli interventi definitivi di ripristino delle ordinarie condizioni di circolazione, per quanto possibile, occorre emettere un provvedimento organico di gestione della viabilità del breve periodo;
- che, sono stati sentiti i Comuni interessati dagli eventi emergenziali in atto, la Regione Emilia-Romagna - Protezione Civile ed i locali Comandi di Polizia Municipale, nonché informate le Prefetture ed i Comandi di Polizia Stradale territorialmente competenti;
L’ ORDINANZA prevede la riapertura della strada a decorrere dalle ore 8:00 del giorno 27 maggio 2023 senza limitazioni orarie ma con le seguenti prescrizioni:
- la chiusura al transito della SS 65 “della Futa” tra il km 72+700 circa ed il km 76+300 circa provvedendo a deviare il traffico veicolare lungo la viabilità locale adiacente quale, tra le altre, la comunale Napoleonica in Comune di Loiano (rif. tav.70);
- l’istituzione dei seguenti sensi unici alternati regolati da impianti semaforici:
il km 68+000 circa (rif. tav.66);
b.2) tra il km 68+000 circa ed il km 68+100 circa (rif. tav.66); b.3) tra il km 79+600 circa ed il km 79+850 circa (rif. tav.66); b.4) tra il km 81+480 circa ed il km 81+700 circa (rif. tav.66); b.5) tra il km 84+580 circa ed il km 84+780 circa (rif. tav.66); b.6) tra il km 88+430 circa ed il km 88+700 circa (rif. tav.66); b.7) tra il km 89+570 circa ed il km 89+900 circa (rif. tav.66);
- Lungo i tratti e/o in prossimità degli stessi oggetto del presente disposto è imposto altresì il divieto di sorpasso (Fig. II 48- Art. 116) ed il limite massimo di velocità di 30 Km/h (Fig. II 50 - Art. 116) per tutti gli autoveicoli.
- Tra il km 62+800 ed il km 90+000 della SS 65 “della Futa” (ossia dalla rotatoria di Monghidoro) al km 90+ 00 ( Pianoro Vecchio) è imposto altresì il divieto di transito ai motocicli
- il divieto di transito dal km 62+800 al km 90+000 su tutte le corsie a partire dalle ore 8.00 del 27/5/2023 interesserà ciclomotori e motocicli
all.to ordinanza
Dopo un sopralluogo dell'Ufficio Tecnico e di un geologo, il Comune ordina:
1) il divieto di utilizzo delle aree pubbliche di via Molino a vento e della porzione di Piazza dall’Olio -su cui si affaccia via Molino a vento -fino al civico 26 di via Roma,
2)la chiusura del tratto di via Roma tra il civico 18/3 e 29inibendo quindi il traffico veicolare e pedonale,
3)il divieto di utilizzo delle suddette aree per il mercato domenicale,
4)di avvisare i soggetti residenti ai civicivia Molino a vento 2 e 3 e via Roma 20 di porre particolare attenzionee non attardarsi nel passaggio lungo via Molino a vento per accedere alle proprie abitazioni,
5) il divieto di utilizzo dello sportello bancomat di via Roma 18/3,
6)la sospensione temporanea dell’attività presente in via Roma 22 e l’utilizzo degli spazi esterni a detta attività,
7)la sospensione temporanea dell’attività presente in via Roma 29,8)che le suddette misure rimangano in vigore sino al ripristino delle adeguate condizioni di sicurezza
all.to Ordinanza
CORSE TPER NEI GIORNI FESTIVI
(fonte Comune di Loiano)
Si comunica che, al fine di garantire il servizio di trasporto pubblico, Tper Spa ha istituito alcune corse anche nelle giornate festive.
Di seguito le corse in vigore per le giornate festive:
VERSO Bologna
ore 6.40 – 13.40 – 19.40
DA Bologna
ore 8:00 – 14:00 – 19.00 (orari da Piazza Cavour)
Sono limitate a Pianoro le corse delle 10 e delle 12, in partenza da Piazza Cavour.
Da Savazza (Monterenzio) vengono effettuate partenze per Monghidoro alle
- 5:35 (Monghidoro alle 6.30 - prosegue poi per Bologna con transito per Futa)
- 8:54
- 12:54 (Monghidoro alle 13.35 - prosegue poi per Bologna con transito per Futa)
- 13:54
- 17:54 (Monghidoro alle 18.35 e poi alle 19.30 prosegue per Bologna con transito per Futa)
Da Monghidoro vengono effettuate partenze di corse limitate a Savazza (non sono previste corse in partenza da Monghidoro che proseguano oltre Savazza), alle:
- 6:35
- 12:35
- 17.35
Sono inoltre garantiti tutti i collegamenti tra Monghidoro e Castel dell’Alpi e viceversa agli orari previsti.
Si ricorda che le navette che collegano Loiano a Quinzano e a San Benedetto Val di Sambro (stazione ferroviaria) non sono attive nelle giornate festive.
Per quanto riguarda tutti i dettagli relativi al servizio di trasporto pubblico nei giorni feriali, si rimanda all'aggiornamento dedicato, datato 25/05/2023.
Altri commenti...