Giovedì, 24. April 2025 - 13:01

“NO all’abbattimento dei pini al belvedere del Braschino”

Adolfo Benvenuti: "uno scempio immotivato che Istituzioni e cittadini devono fermare"

Se non si farà nulla e se le Istituzioni ed i cittadini non si attiveranno, presto otto splendidi pini silvestri verranno tagliati senza un motivo comprensibile.
Sulla Futa dal km 73 al km 74 al belvedere del ‘Braschino’ (sul lato sinistro andando verso Bologna), si trovano una ventina di bellissimi pini sani, piantati un secolo fa durante la costruzione della strada. Di questi, otto sono stati segnati con una ‘x’ e verranno abbattuti appena il lavoro verrà finanziato.
Fino ad oggi nessuno mi ha dato una risposta chiara sul motivo degli abbattimenti. L’unica spiegazione sarebbe quella legata ad una non ben precisata ‘sicurezza stradale’ , secondo cui  l’ANAS vorrebbe eliminare tutte le piante che si trovano entro sei metri dalla linea di mezzeria della carreggiata. Se così fosse, si dovrebbe radere al suolo e rimuovere gran parte di alberi, piante, pali, muri ecc. Mi sembra poco plausibile ed applicabile.

Ho già contattato vari Enti ed il sindaco di Loiano che si interesserà della vicenda. Speriamo che si eviti questo scempio che ci priverebbe di splendide piante perfettamente sane che abbelliscono anche il belvedere ed il tratto di Futa.

Adolfo Benvenuti

Polizia Locale, nel 2023 previste sanzioni Codice della Strada per € 60.000

Verranno destinati in parte al noleggio box autovelox, segnaletica, attrezzature

Con la Delibera n 147 (allegata), la Giunta ha approvato la “Determinazione e destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni norme del CDS anno 2023”

Per il prossimo anno il Comune prevede sanzioni per € 59.130 che per Legge verranno destinati in parte al noleggio box autovelox, segnaletica, attrezzature, incentivi PM, servizi controllo alcol e droga, sicurezza urbana.

Ok alle sepolture di pomeriggio, ma solo il martedì non festivo

Il feretro deve entrare al cimitero entro le 15,30, altrimenti a Loiano le tumulazioni si effettuano solo di mattino

A Loiano si potranno celebrare i funerali di pomeriggio ma solo il martedì e se il martedì è festivo, sarà possibile effettuare la  sepolture pomeridiane al giovedì della stessa settimana.
E’ questo in estrema sintesi, uno dei cambiamenti del “Regolamento di Polizia Mortuaria e Attività Funebri e cimiteriali" discusso nell’ultima Commissione. Fino ad oggi le sepolture sono di norma effettuate alla mattina dalle ore 8,30 alle 13,00 ed eventuali sepolture di pomeriggio, devono essere obbligatoriamente concordate con gli uffici comunali.

 Con questa variazione viene inserita la possibilità di svolgerle anche il martedì pomeriggio perché - come è stato spiegato dalla Responsabile d’Area Barbara Forlani -  gli uffici comunali sono aperti e, se necessario, possono dare supporto. Altri cambiamenti sono  la possibilità di un’autocertificazione da parte dell’Onoranze Funebre per il trasporto della salma e può essere autorizzata una sola sepoltura (o una inumazione o una tumulazione) la mattina ed il pomeriggio (qualora previsto) .
Come spiegato dalla Responsabile, i limiti contrattuali e sindacali non permettono elasticità di orario e “questa variazione rappresenta già un passo avanti rispetto a prima.

Un buon risultato per il sindaco che reputa eccellente  il servizio cimiteriale di Loiano ed esclude la possibilità di esternalizzare il servizio: “valuteremo a metà anno se chiedere ai sindacati  di poter aggiungere un’altro pomeriggio"

Dubbi invece da parte della Minoranza visto che in molti altri Comuni non esistono limiti per svolgere i funerali al mattino e pomeriggio: “non si tiene conto delle esigenze delle famiglie ma solo del Comune. Se ci sono opposizioni da parte dei cantonieri, va valutata la possibilità di esternalizzare il servizio

PD Loiano, martedì 31 gennaio incontro con iscritti, elettori e simpatizzanti

confronto fra i rappresentanti delle mozioni Bonaccini, Schlein, Cuperlo, De Micheli in vista delle Primarie del 26 febbraio prossimo

Marterdì 31 gennaio in Sala Primavera a Loiano, si svolgerà un incontro pubblico aperto a iscritti, elettori e simpatizzanti del PD dell’Unione Savena Idice.-
Sarà un confronto fra i rappresentanti delle mozioni Bonaccini, Schlein, Cuperlo, De Micheli in vista delle Primarie del 26 febbraio prossimo

Nel Bando del Bar della Guarda anche la vendita di prodotti tipici

Inoltre fornire informazioni turistiche, gestione delle fioriere del parcheggio

”...promozione e vendita di prodotti tipici del territorio e generi di prima necessità, fornitura di informazioni turistiche tramite distribuzione di materiale cartaceo fornito dal Comune, fasce ampie di apertura al pubblico, apertura in concomitanza dell’utilizzo della sottostante Sala Comunale, allestimento e gestione delle fioriere del parcheggio antistante”.
Queste sono le linee guida racchiuse nella Delibera di Giunta n 160 (allegata), con cui il Comune intende mettere a Bando il Bar della Guarda, frazione di Loiano.

Con circa gli stessi criteri, il locale era già stato proposto nel 2013 e 2015 ma sempre con esito negativo (Bando deserto). Oggi (come le altre volte), ci si riprova “al fine di incentivare eventuali soggetti interessati alla gestione del locale in questione tenendo conto anche della vocazione turistico-culturale del territorio” .
La base d’asta del Bando viene fissata in € 1000/anno ed in 5 anni la durata della concessione.
L’aggiudicazione sarà per l’offerta più vantaggiosa, tenendo conto dei seguenti criteri fondamentali:
a) la maggior offerta al rialzo sulla base d’asta annua stabilita,

b) giorni e orari di apertura al pubblico,

c) attività svolte a favore della popolazione con particolare riguardo ai cittadini della frazione della Guarda

Grande partecipazione alla 'pizzata' di Fratelli d'Italia Loiano e Monghidoro

Oltre cinquanta persone all'Antica Corona

Oltre cinquanta persone hanno partecipato ieri sera alla ‘pizzata’ di Fratelli d’Italia che si è svolta all’Antica Corona di Loiano. Dalla pagina Facebook del Circolo FdI:

“Grazie a tutti per la bellissima e partecipata serata. Eravamo davvero in tanti, è stato un momento di confronto, aggiornamento e di proposte importanti anche per il futuro.

Avanti tutta.”

PD Loiano: “nel Giorno della Memoria Fratelli d’Italia festeggia in pizzeria”

"Noi non diciamo niente, ha detto tutto Primo Levi."

Con un post su Facebook, il PD di Loiano attacca il Circolo Fratelli d’Italia che per venerdì 27 gennaio ha organizzato una ‘pizzata’ presso l’Antica Corona. Di seguito il post:

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

Oggi, 27 gennaio, la Giornata della Memoria dell'Olocausto Fratelli d'Italia la passa a festeggiare in pizzeria. Noi non diciamo niente, ha detto tutto Primo Levi.

Pagine

Back to Top