Domenica, 31. August 2025 - 18:46

Spostare la baracchina in Fondazza costerebbe 78.000€

La Giunta approva lo studio di fattibilità e ora cerca qualcuno interessato allo spostamento e alla gestione

Con la Delibera n 180 (allegata) ala Giunta ha approvato lo “Spostamento nel giardino pubblico Fondazza della baracchina destinata alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di via Garibaldi”. Dopo cinque anni di annunci, impegni e dichiarazioni, la Giunta ha infatti approvato uno studio di fattibilità (costato € 2.200), per lo  spostamento all’interno  del giardino  pubblico della Fondazza della baracchina di via Garibaldi.

Lo Studio, che non è stato allegato alla Delibera, riporta relazioni, elaborati, elenco prezzi ed il quadro economico dove emerge che il costo dello spostamento ammonterebbe a € 78.204,73
Il condizionale è d’obbligo poiché ora l’Amministrazione cercherà, attraverso un Bando, di individuare un soggetto interessato allo spostamento e gestione del chiosco.

Va ricordato che la cifra riportata nello studio è più del doppio di quella preventivata dall’Ufficio Tecnico al momento dell’acquisto (€ 30.000) e si sommerebbe ovviamente a quanto già speso nel 2016 per comprarla (€ 19.000). La baracchina era stata acquistata nel 2017 a € 19.000 dall'Amministrazione precedente

Che la spesa di spostamento sia sproporzionata lo aveva già dichiarato proprio il Comune il 1° marzo 2020: “…nei mesi scorsi la Giunta ha preso in analisi l’idea della precedente Amministrazione di spostare il manufatto presso i giardini della Fondazza in quanto - nell’attuale posizione - era stata valutata l’incompatibilità dell’uso (somministrazione di bevande e alimenti) per motivi igienico-sanitari, di sicurezza e di viabilità.
E’ stata quindi formulata una stima dei costi per l’intervento di spostamento che si è rivelato molto più oneroso dell’investimento stesso per acquistarla, soprattutto per le lavorazioni necessarie per la rete impiantistica e gli scarichi. A fronte di questi dati, e con l’intenzione di non investire ulteriori risorse pubbliche, l’Amministrazione ha quindi preso in considerazione diverse ipotesi di utilizzo alternativo aprendo un confronto con le Associazioni e i Commercianti.”

Di questa e di tutte le altre problematiche, se ne occuperà ormai la prossima Amministrazione che dovrà decidere se proseguire su questa linea.

ANAS: dal 24 gennaio lavori sulla Futa e due sensi unici alternati

Con due semafori dalle ore 9:00 alle ore 17:00 dei giorni feriali e prefestivi, escluse condizioni meteo avverse.

Comunicato dell'ANAS

Bologna, 22 gennaio 2024

Continua il piano di interventi e di ripristino delle strade statali danneggiate dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna lo scorso maggio.

Da mercoledì 24 gennaio lungo la strada statale 65 “della Futa” saranno attive limitazioni al transito per consentire gli interventi di miglioramento della sicurezza di ripe e scarpate mediante la riprofilatura delle stesse e la successiva apposizione di reti di rinforzo corticale.

Nel dettaglio, i cantieri interesseranno la statale in tratti saltuari per lunghezza massima di 200 mt, tra i km 73,300 e 74,300 e tra i km 78,300 e 89,000, nei comuni di Loiano e Pianoro in provincia di Bologna,  attraverso l’istituzione di sensi unici alternati, con impianto semaforico, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 dei giorni feriali e prefestivi, escluse condizioni meteo avverse. I sensi unici non saranno più di due e saranno attivi preservando le ore di punta del mattino e della sera, al fine di agevolare gli spostamenti casa-lavoro

Anas ricorda che sulla statale 65 della Futa, nello scorso mese di dicembre, sono stati già rimosse tre restrizioni permanenti. I prossimi interventi rientrano in un piano più complessivo, per il consolidamento del corpo stradale e la messa in sicurezza delle scarpate per un investimento complessivo di 5 milioni di euro.

Dal 28 gennaio al 2 febbraio via Gragnano chiusa per lavori

Per la messa in sicurezza di mt 110 di strada in corrispondenza della frana dello scorso anno

Con l’Ordinanza n 4 (allegata), la Polizia Municipale di Loiano dispone la  chiusura  al  traffico  veicolare e  pedonale  di via  Gragnano,  fra l’intersezione con la via per Gnazzano fino all’intersezione con la via S. Margherita, dalle ore 6:00 del 28 gennaio alle ore 19:00 del 2 febbraio 2024 . La chiusura si rende necessaria per la messa  in  sicurezza  di  Via  Gragnano (per la lunghezza di mt. 110), dopo la frana del maggio dello scorso anno

Ozzano entra con n. 3 'posti cane' nella convenzione del Canile Savena

Per lasciar spazio al nuovo Comune, Loiano rinuncia a n. 2 posti.

Con la Delibera n 178 (allegata), la Giunta ha approvato l’ Atto “ingresso del Comune di Ozzano nella convenzione tra i Comuni di San Lazzaro di savena, Pianoro, Loiano, Monzuno, Monghidoro, S. B. val di Sambro, Castel di Casio per la gestione in forma associata e coordinata del Canile Intercomunale Savena di Loiano.

Il Comune di Ozzano ha infatti richiesto di poter entrare nella convenzione con n 3 posti cane, e questo ha obbligato ad una revisione della ripartizione dei posti assegnati ad ogni Comuni, che aggiornato risulta:

  • San Lazzaro di Savena: da n. 18 a n. 17
  • Pianoro: n. 12 invariato
  • Loiano: da n. 5 a n. 3
  • Monzuno: n. 4 invariato
  • Monghidoro: n. 3 invariato
  • San Benedetto Val di Sambro: n. 2 invariato
  • Castel di Casio: n. 1 invariato
  • Ozzano Dell’Emilia: n. 3 nuovo inserimento in convenzione

Loiano quindi perderà quindi n. 2 'posti cane' ed è il Comune più penalizzato ma questo gli permetterà di risparmiare nella ripartizione dei costi.

Inaugurato il nuovo Centro Giovanile di Monghidoro

Aperto a tutti i ragazzi del territorio

MONGHIDORO ha inaugurato ieri il nuovo Centro Giovanile in via del Mercato 12, nella sede di ‘Piazza Coperta’. Un locale nuovo ed attrezzato che accoglierà tutti i ragazzi del territorio fino all’apertura dell’ex Faro, dove vedrà la sua collocazione definitiva. Complimenti al Comune di Monghidoro Barbara Panzacchi Unione dei Comuni Savena-Idice e a tutte le Associazioni che hanno collaborato a questo progetto.

Pagine

Back to Top